
BARBERA PIEMONTE
Contenuto pagina
D.M. 22 novembre 1994 (modificato dai D.M. 13 maggio 1995, 22 dicembre 1995 e 2 aprile 1996)
____________________________________________________________________________
Resa
uva 110 q.li per ha - vino 70%
Vitigno
almeno l'85% di Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato, Colli Tortonesi Barbera, Gabiano, Rubino di Cantavenna; per la restante parte vitigni con bacca analoga raccomandati o autorizzati per la provincia di Alessandria
Colore
rosso più o meno intenso
Profumo
vinoso, caratteristico
Sapore
asciutto, di buon corpo, talvolta vivace
Gradazione alcolica minima complessiva
11%
Invecchiamento minimo per legge
non prescritto
Note
Può utilizzare in etichetta la dicitura "NOVELLO"

[ inizio pagina ]
Non è presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina