2° CONCORSO INTERNAZIONALE BARBERA (2006)
Non sono presenti novità per questa pagina.
[ inizio pagina ]
Contenuto pagina
Pubblicazione
Il Barbera in Italia esprime un potenziale produttivo pari a 60 milioni di bottiglie e come sostiene il grande winemaker Donato Lanatise per paradosso fossero tutte eccellentisi aprirebbe per tutti gli amanti del vino la possibilità di accedere ad un prodotto di ottima qualità competitivo con le migliori produzioni nazionali ed estere.
Il Concorso Internazionale del Barbera voluto dalla Camera di Commercio di Alessandria, dalla Provincia di Alessandria e realizzato con il contributo importante della Regione Piemonte e della Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria esprime la volontà dei soggetti organizzatori di dimostrare che il vitigno più coltivato in Piemonte non solo è principale fonte di sostegno per la viticoltura regionale, ma, per la sua duttilità d'impiego, nasconde margini importanti per estendersi anche in altre aree viticole sia in Italia che all'estero. In questa seconda edizione alla massiccia adesione al concorso da parte di aziende che operano in altre regioni italiane si è unita la presenza di oltre 35 campioni provenienti dalle più vocate aree viticole degli Stati Uniti, dell'Australia, dell'Argentina e della Slovenia, campioni che al giudizio delle commissioni internazionali previste dal bando del concorso hanno ottenuto punteggi ditutto riguardo, a significare il grande potenziale di espansione di questo vitigno tanto amato dai piemontesi. Resta quindi ferma l'intenzione della Camera di Commercio e della Provincia di Alessandria di continuare con i partner istituzionali Regione Piemonte e Fondazione della Cassa di Risparmio di Alessandria nell'azione di valorizzazione del Barbera che si completa oltre che con la realizzazione del concorso con la presentazione dei vini vincitori in tutta una serie di eventi atti ad evidenziare le particolari peculiarità qualitative del Barbera stesso.
[ inizio pagina ]
Non è presente alcun ufficio di riferimento per questa pagina